- Climatizzazione
- 1884 Viste
Il condizionatore è diventato indispensabile, lo stiamo vedendo proprio nelle ultime estati, sempre più calde e impossibili da affrontare senza quest’aiuto. Tuttavia, l’installazione dell’unità esterna comporta spesso un peggioramento estetico della parete o del terrazzo in cui viene posizionato.
Da un lato, è vero che i moderni condizionatori puntano sempre di più sulla resa visiva oltre che sulla qualità tecnica, dall’altro però sappiamo che le migliorie all’aspetto riguardano quasi esclusivamente le unità interna, o le unità in caso di soluzioni dual split o superiori.
Perché e come nascondere un condizionatore esterno
L’unità esterna, come appena detto, non è molto curata dal punto di vista del design, proprio perché generalmente viene installata sul retro della casa o in un luogo che non si presenta facilmente alla vista. Oltretutto ci sono specifiche indicazioni e distanze da rispettare quando si sceglie il punto in cui montarla e, per sua stessa natura, il corpo prevede un certo ingombro.
Il motore esterno non è considerato un elemento che va a compromettere l’armonia dell’arredamento, ma questo non è sempre vero.
Basti pensare a tutte quelle persone che vivono in palazzi storici o che si affacciano su stradine tipiche e caratteristiche. In quei casi capire come nascondere il motore del condizionatore è essenziale per salvaguardare la bellezza dell’intero contesto abitativo.
Tutti abbiamo presente i pittoreschi vicoli dei piccoli borghi italiani e sappiamo che sono così affascinanti proprio perché conservano la bellezza di un tempo. Se le pareti delle case che vi si affacciano fossero punteggiate da motori esterni l’impatto visivo sarebbe ben diverso.
Trovare una soluzione per nascondere il condizionatore esterno, poi, diventa ancora più importante se dobbiamo installarlo in terrazzo. Che lo chiedano le norme condominiali o che sia l’unica soluzione possibile, fatto sta che quest’ingombrante e poco aggraziata presenza potrebbe compromettere il piacere –e a volte anche la possibilità– di usare il terrazzo, in particolar modo se questo è piccolo.
Ecco come nascondere il motore del condizionatore
In commercio esistono molti modelli di copri condizionatore in legno o in acciaio che possono diventare dei veri oggetti di design. Generalmente quelli in acciaio sono decorati con fori e ricami metallici che li rendono particolarmente aggraziati mentre quelli in legno possono dare un aspetto più rustico al terrazzo. Entrambi possono presentare delle alette orientabili –come quelle di certe persiane– che vengono lasciate aperte mentre l’impianto è in funzione e chiuse quanto è spento per occultarne completamente la presenza.
Se utilizzati per coprire il motore dall’unità esterna installata a terra nel terrazzo possono diventare anche dei pratici ripiani da decorare con piante, fiori e vasi.
Una protezione per l’inverno
Sapere come nascondere il motore del condizionatore è importante anche per proteggerlo dagli agenti atmosferici. In inverno, nel caso si decida di non usare l’impianto come pompa di calore, è utile coprire l’unità esterna con un telo protettivo che lo ripari da pioggia, freddo e umidità oltre che da tutte le impurità e la sporcizia trasportate dal maltempo.
Ci sono delle valide alternative
I copri condizionatori sono progettati e realizzati per coniugare praticità ed estetica; tuttavia, la soluzione perfetta per un ottimale funzionamento dell’unità esterna sarebbe l’assenza di qualunque tipo di ostacolo alla libera fuoriuscita dell’aria.
A volte poi, vincoli artistici e architettonici vietano espressamente l’installazione del motore che deturperebbe la facciata di un importante palazzo o la grazia di una suggestiva piazzetta.
In questi casi, piuttosto che chiedersi come nascondere un condizionatore esterno è meglio cercare altre soluzioni che permettono di garantire ambienti freschi e piacevoli all’interno senza compromettere l’aspetto esteriore.
Si potrebbe ricorrere, ad esempio a un condizionatore monoblocco senza unità esterna oppure, se lo spazio e l’arredamento di casa lo consentono, a un climatizzatore portatile che presenta anche il vantaggio di poter essere usato durante i mesi caldi e riposto in quelli più freddi.
Un’ottima alternativa? Il climatizzatore Olimpia Splendid Unico classe A/A con il quale il motore esterno è eliminato e all’esterno saranno visibili solo due fori per la totale integrazione architettonica.
Tutto il piacere di poter scegliere
Ora che ti abbiamo messo la pulce nell’orecchio sei indeciso e non sai che modello scegliere?
Allora guarda i climatizzatori che ti proponiamo, sono davvero molti. Troverai i più prestigiosi modelli di condizionatore delle più importanti marche e potrai davvero scegliere quello che fa per te perché la nostra offerta è completa e molto varia.
Inoltre, potrai sempre contare sul supporto e la consulenza dei nostri tecnici che ti aiuteranno a individuare la soluzione più adatta ai tuoi bisogni.
Chiamaci o scrivici, ne parleremo assieme.