Quando ci viene proposto un climatizzatore o ne stiamo cercando uno online, una delle prime cose che ci viene comunicata o che leggiamo è una stringa numerica seguita dalla dicitura BTU. Ti è già successo? Se sì, sicuramente ti sarai chiesto cosa sono i BTU del climatizzatore. Questo articolo ha quindi lo scopo di informarti in merito a questo indicatore.

Cosa sono i BTU del climatizzatore?

La British Thermal Unit (BTU) è un’unità di misura dell’energia, usata nel Regno Unito, ed utilizzata frequentemente nei sistemi di riscaldamento. In riferimento all’unità di misura più utilizzata sul campo italiano, 1BTU equivale a 1.055,06 Joule.

In termini di climatizzatori o condizionatori, il BTU, indica la potenza di riscaldamento o refrigerazione, dunque, più BTU vengono riportati sulla scheda tecnica di un prodotto di questo tipo, più ampia sarà la superficie che il climatizzatore o il condizionatore riuscirà a scaldare o raffreddare.

Proprio in virtù di informazione essenziale, il quantitativo dei BTU deve necessariamente essere riportato all’interno della scheda tecnica in modo che il consumatore possa acquistare secondo le proprie necessità o esigenze, evitando di acquistare un prodotto che a causa della mancata potenza non possa garantire il risultato sperato.

Come sceglier i BTU del climatizzatore?

Come abbiamo detto sopra, il numero di BTU deve necessariamente essere maggiore tanto più grande è la superficie da scaldare o raffreddare. Per questo motivo, di fronte ad un possibile acquisto di un condizionatore, è necessario tener conto della metratura dell’ambiente dove il prodotto verrà collocato nonché della superficie delle finestre, delle pareti, dei soffitti e dell’isolamento termico dell’abitazione. Infatti, tutti questi elementi incidono considerevolmente nel benessere termico e nel microclima necessario per un confort ideale all’interno della propria abitazione o del proprio luogo di lavoro.

Per fare qualche esempio, i condizionatori da 12.000 BTU indicativamente riescono a coprire circa 30 metri quadrati di superficie. Ne consegue che potrebbe essere inutile acquistare un condizionatore tanto potente se la tua superficie da scaldare o rinfrescare è molto più piccola e potresti optare per un prodotto meno impotente, risparmiando anche sul costo. Viceversa, se le dimensioni della tua superficie sono più estese, sarà opportuno prendere in considerazione un climatizzatore più potente e dunque caratterizzato da più BTU.

Come calcolare BTU climatizzatore?

Esistono diverse formule per il calcolo dei BTU, quella più utilizzata è la seguente:

mq x k=BTU, dove k è un coefficiente che ha il valore di 340.

Nello specifico il rapporto che deriva tra il volume della stanza e BTU è un calcolo approssimativo e gli esperti sono gli unici in grado di fornirti il numero esatto di BTU necessari in base ai metri quadri che hai a disposizione ma anche il numero di split che sarà necessario installare per assicurarti efficienza ma anche risparmio.

In base a questa relazione, per raffreddare o scaldare le stanze più piccole, quelle tra i 25 e i 35 mq, è possibile acquistare un condizionatore da 6000 o 9000 BTU/h, per gli spazi più grandi, quelli da 45-50 mq può andare bene un climatizzatore di 12000 BTU/h.

Hai dubbi o perplessità sulla potenza necessaria al tuo climatizzatore per rinfrescare o scaldare i tuoi spazi? Il Team Climaway è sempre a tua completa disposizione per spiegarti come scegliere i BTU del climatizzatore e toglierti ogni dubbio.

Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
Prodotto aggiunto per la comparazione