- Pulizia e Manutenzione
- 1169 Viste
Quest’estate è stata davvero impegnativa, con temperature che hanno messo a dura prova i nostri condizionatori e giornate in cui sembrava impossibile abbassare la temperatura, anche facendo funzionare l’impianto tutto il giorno. Se però ti è sembrato che il tuo condizionatore non raffreddasse come doveva è importante controllarlo adesso che la stagione calda si avvia alle fine per non avere spiacevoli sorprese il prossimo anno quando ce ne sarà di nuovo bisogno.
Il condizionatore non raffredda bene: cosa fare?
Se ti sei accorto che l’aria condizionata in casa non raffredda adeguatamente, dopo aver verificato la correttezza delle impostazioni di temperatura e velocità della ventola sul telecomando è importante procedere subito con le operazioni di manutenzione ordinaria perché potrebbe trattarsi di un problema di semplice soluzione che però non deve essere ignorato.
Innanzitutto, bisogna capire bene perché il condizionatore non raffredda. Le possibilità sono 2:
- l’aria fa fatica ad uscire e la ventilazione è ostacolata,
- l’aria esce normalmente ma non è sufficientemente fredda
Il condizionatore non raffredda perché la ventilazione è bloccata
In questo caso i motivi dell’impedimento alla libera fuoriuscita dell’aria possono essere diversi:
- I filtri sono intasati: i filtri accumulano facilmente polvere e impurità e se non vengono regolarmente puliti e controllati è facile che pollini, sporcizia e sostanze sospese nell’aria vadano ad accumularsi fino a creare una barriera che li ostruisce e impedisce all’aria di uscire liberamente. Una volta verificato che il motivo per cui l’aria condizionata non raffredda è proprio questo, è sufficiente smontare i filtri, togliere il grosso della polvere con un piumino o un panno e poi lavarli con acqua tiepida e sapone. Prima di inserirli nuovamente al loro posto verifica che siano perfettamente asciutti per evitare la creazione di muffe o il proliferare di batteri.
- La ventola è intasata: anche in questo caso il problema è il risultato di una manutenzione irregolare perché se la ventola si intasa significa che un accumulo di polvere e impurità le impedisce di movimentare l’aria. In questo caso la soluzione è un po’ più complessa ed è meglio appoggiarsi a un tecnico specializzato che verificherà anche l’eventuale presenza di danni alla ventola, altro motivo per cui il condizionatore potrebbe non raffreddare adeguatamente.
- L’unità esterna è sporca: Il motore esterno del condizionatore è la parte più esposta agli agenti atmosferici e alla possibilità di intasarsi per via di tutte le impurità e i detriti trasportati nell’aria. Tuttavia, forse proprio per la sua posizione e la complessità delle parti che lo compongono, è la componente del condizionatore più trascurata e dimenticata nelle operazioni di manutenzione.
È molto facile, quindi, che la sporcizia si accumuli fino ad impedire che l’aria calda prelevata dall’interno venga espulsa. Questo implica che dovrà rimanere in casa, in ufficio o in negozio e che quindi l’ambiente non potrà essere rinfrescato a dovere.
L’aria esce regolarmente ma non è sufficientemente fredda
Se il condizionatore non raffredda ma tutte le sue parti sono pulite e la ventola gira normalmente la colpa potrebbe essere imputabile a un problema con il gas refrigerante.
Il gas refrigerante abbassa la temperatura dell’aria in uscita dall’unità interna del condizionatore e permette di rinfrescare l’ambiente. Si tratta di un elemento che circola allo stato liquido all’interno del condizionatore dove viene trasformato in gas per compiere il proprio dovere rinfrescante. Di norma non dovrebbe esaurirsi o essere sostituito, ma se si avverte che il condizionatore non raffredda una cosa da fare è proprio controllare il livello del gas refrigerante perché la sua mancanza potrebbe essere indice di una rottura o di una fuoriuscita.
Il controllo del gas refrigerante e la sua sostituzione sono operazioni che non possono essere svolte in autonomia ma richiedono l’intervento di personale esperto e preparato.
Forse è arrivato il momento di cambiare condizionatore
Come puoi vedere la maggior parte dei problemi che possono spiegare perché il condizionatore non raffredda bene è risolvibile con la costanza di una manutenzione ordinaria accurata.
Se invece dovessero esserci danni più importanti ti consigliamo di chiedere a degli esperti come i nostri tecnici che possono aiutarti a capire dov’è il problema e come risolverlo o consigliarti un nuovo modello di climatizzatore nel caso la rottura non sia risolvibile.
A volte, infatti, quando un impianto è particolarmente vecchio incidenti di questo tipo sono piuttosto frequenti e diventa più conveniente acquistare un condizionatore nuovo capace di garantire consumi più bassi, performance migliori e molte più funzionalità piuttosto che continuar a riparare un apparecchio vecchio.
Prova a dare un’occhiata al nostro catalogo: troverai i modelli più innovativi delle migliori marche sul mercato della climatizzazione.
Contattaci se hai bisogno di maggiori informazioni o vuoi un supporto tecnico per progettare il tuo impianto di climatizzazione.